domenica 9 marzo 2025

Cucire e freemotion

Si comincia a lavorare!


Il mio pantalone da tuta...

Print Friendly and PDF

martedì 28 gennaio 2025

Cucire...cucire e ricamare!

Come al solito è passato tempo dal mio ultimo post. Nel frattempo, mi sono anche dedicata a preparare alcuni regalini per Natale. Ho fatto dei canovacci e presine ricamate in Appliquè freemotion. Purtroppo ho fotografato solo poche cose, perchè di alcuni oggetti ho proprio dimenticato!

Mi sono divertita, e devo dire che con questa tecnica si possono abbellire tante cosette! Ho anche fatto una sorta di restyling alle mie borse! 

Adesso stò cercando di fare qualche oggettino per vendere...Mi piacerebbe che diventasse anche un piccolo lavoro.

Vedremo nel tempo! 



Print Friendly and PDF

giovedì 28 novembre 2024

Aspettando il Natale...

Mamma mia! Sono mesi che non mi faccio viva, ma ora eccomi qua anche se per scrivere due righette! Eh si: è passato un bel pò di tempo e fra poco arriva il Natale! Stò guà cercando di fare i primi addobbetti! Più che altro le luci. Ho messo una tendina di luce sul bastone delle tende; se riesco faccio un breve video e vi mostro il tutto.

Ho montato anche le lucine fuori; ho comprato una striscia con la USB cosi ci ho attaccato il power-bank.

Dai...Proverò ad aggiornare fra pochi giorni in modo più dettagliato.

Per il momento vi saluto qui e...buona cena!


Print Friendly and PDF

venerdì 15 marzo 2024

Ricariche di Action!

 Il mio nuovo video, dove aggiorno sempre i materiali di consumo per le catalitiche...


Ricariche ACTION!

Print Friendly and PDF

lunedì 26 febbraio 2024

I Lampadari...

Come ho già accennato in qualche post di alcuni mesi fà'...ho scoperto la mia passione per punti-luci, lampade, lampadine e lampadari!

Ho cominciato col riciclo delle bottiglie dei liquori, dalla quale ho ricavato splendite abat-jour da regalare a parenti e amici; inoltre le ho anche vendute!

Poi ho proseguito con le "catenarie" di lampadine. L'idea mi è venuta per cercare una soluzione estiva, da appendere sotto l'ombrellone del mio tavolo in giardino. 

Ho scoperto delle soluzioni molto carine...semplici e dall'aspetto rustico che amo moltissimo. Qualcosa ho pubblicato pure nella sezione "I miei Lavoretti".

Ultimamente, in casa ho tolto la piantana ed ho creato una sorta di lampadario-corda, semplicemente servendomi di una corda appunto, che avevo comprato a metraggio in un punto vendita Tecnomat qui a Roma.

Avrei potuto comprare direttamente il filo vintage, ma non è che sia proprio a "buon mercato"; cosi ho optato per questa soluzione alternativa.


All'interno del torciglione della corda, ho fatto passare il cavo elettrico bipolare. Io l'avevo bianco...ma in realtà consiglio il colore dorato, perché si mimetizza meglio.

Ho realizzato un circuito in "parallelo". I due segmenti del filo elettrico sono asimettrici: li ho tagliati in modo tale che apparissero uno più lungo, uno più corto. All' estremità, ci ho messo una spina per rendere il mio lampadario "staccabile" e utilizzabile in altro posto.
Laterale al muro, ho messo una piccola canalina adesiva, dove ho fatto passare una prolunga (sempre fatta da me), con interruttore. 
Insomma...tutto l'apparato è completamente removibile. La corda, inoltre, l'ho decorata con un tralcio d'edera finta, un cordino verde e un grappolo d' uva. 
Ho delle piccole mensole di vetro, dove una volta avevamo delle piccole casse audio dell'impianto surround.
Ho attaccato un gancio adesivo dove poi ho fatto passare una fascetta stringicavo per legare e fissare il tutto; preventivamente, ho arrotolato la corda-lampadario a mio piacere. Essendo un elemento removibile, posso in futuro modellarlo a mio piacere dando un'altra forma!

Nelle foto potete vedere il risultato.

In previsione della prossima tinteggiatura murale che faremo in primavera... la canalina la renderò ancora più invisibile, colorandola con la tinta.

Print Friendly and PDF
I
P
a
s
t
r
o
c
c
h
i
d
i
P
a
p
e
r
a
t
t
e