sabato 30 agosto 2025

I miei ricordi "televisivi"...Verde Mattina!

Eh si; vado a periodi...ogni tanto 'sta cosa mi torna in mente a intervalli di tempo negli anni. Questi giorni mi sta' tornando di nuovo in testa e mi martella come le altre volte. Sarà forse la nostalgia di tempi oramai lontani?

Mi ricordo una TV di almeno 30 anni fà e più...che forse all'epoca non apprezzavo più di tanto e la "scimmiottavo" pure un pochino. Adesso l'ho rivalutata parecchio e devo sottolineare che mi manca da morire. C'erano programmi e serie televisive più carine; programmi divulgativi, educativi. Una certa televisione per i bambini e i giovanissimi, atta a insegnare e far crescere. Adesso...molto di tutto ciò non esiste più! Io appartengo a quella "fetta" di persone chiamata oggi in gergo: Generazione X. Ho vissuto la transizione dell' Era Analogica con quella Digitale con l'avvento di Internet e dell'Euro!!!

La TV a pagamento (la cossiddetta PPV, acronimo di Pay-Per-View) era agli albori... La mia amica pioniera in tutto, aveva Stream e Telepiù; se non vado errata, dalla loro fusione nacque in seguito Sky Italia.

Però.. nell'Autunno del 1995 cominciai a lavorare in casa come sarta macchinista. Stavo tutto il giorno a cucire!!? La televisione in quei tanti anni in cui ho svolto quest'attività, mi faceva compagnia.


Vorrei citare un programma che vedevo all'epoca su Raiuno, e che forse molti di voi ricorderanno:
"Verde Mattina". I conduttori erano Luca Sardella e Janira Majello. Li trovavo decisamente innovativi; la loro bravura era sicuramente indiscussa. Sempre simpatici, mai noiosi. La trasmissione era ricca di ospiti, specialmente di operai, artigiani, anche professionisti. Mi piaceva moltissimo l'angolo del fai da te, dove spesso c'erano persone che facevano vedere i loro lavoretti; ho preso spunto per tante cosine! Ho imparato a conoscere la mitica "colla a caldo"; in seguito, quante scottature!!!😂😂😂 C'era tanta botanica e spazi verdi, tutti dedicati alle cure per le piante. Un pò di cucina... Insomma: tanta roba!

Inoltre, ha avuto modo di solleticare la mia curiosità, e aprire una finestra su un mondo per me, fino ad allora sconosciuto, e che ho scoperto così di amare moltissimo: la passione sfrenata per il bricolage, le candele, oli essenziali, profumi, ecc...Che bello!!! Queste mie bizzarrie iniziali, della quale ero neofita DOC...sfociarono alla grandissima, quando cominciai anche a condividerle verbalmente con la mia carissima amica d'infanzia, che successivamente m'iniziò al fai-da-te vero e proprio! Lei era già avanti anni luce rispetto a me...Mi ha insegnato tantissimo! Abbiamo fatto tanti lavoretti insieme, passando anche del tempo nei lontani, piovosi e freddi pomeriggi invernali di allora.

Ho davvero tanta nostalgia di quel programma, anche se poi in seguito è cambiato in: "La Vecchia Fattoria", sempre come conduttori Luca e Janira. Qui però il format era decisamente cambiato, dedicando quasi l'intera puntata alla cucina; sinceramente non è che mi facesse più impazzire! In ogni modo, lo seguivo lo stesso.

Ho cercato qua e là per vedere se l'avessero messa a disposizione del pubblico, magari nell'archivio RAI o su Rai Play, ma purtroppo non c'è traccia! A parte qualche video sporadico su YT...nulla da fare!

E pensare che avevo registrato una videocassetta all'epoca...Non l'ho più trovata! Che rabbia! Ho un vago ricordo, molto sbiadito, che forse l'ho riversata su un DVD, ma non ne sono sicura. 

Cmq... vi condivido il Link della rubrica (in questo caso la puntata è stata condotta da Janira) in cui si parlava di oli essenziali, invitando spesso in Studio, l' Azienda "Flora" di Lorenzana (Pisa), che produce i prodotti a marchio Primavera: eccezionali! In questa puntata...io ho visto per la prima volta i diffusori con la tea-light: i cossiddetti "Brucia-Essenze". Fino ad allora, non li avevo mai visti: non li conoscevo! 

Grazie "Verde Mattina", a Luca e Janira per avermi regalato relax, simpatia, informazioni, passione e tanto altro!



Print Friendly and PDF

giovedì 21 agosto 2025

La mia prima cheesecake!

Non è una novità che io abbi una negazione totale per fare i dolci! Però stavolta la cheescake ho voluto provare a farla!

Qualche settimana fà, ho avuto degli amici a cena. Ho voluto concludere la serata con un dolcetto fatto da me! Ci stavo pensando già da qualche giorno e cosi mi sono detta:" Cavolo: proviamo!" A dire il vero avevo pure un po' di timore poiché non volevo rischiare di fare qualche pessima figura! In ogni modo ho azzardato e l'ho fatta!

Certo...ai nostri amici ho detto: "Se fà schifo, buttate via tutto: ci mancherebbe altro!" 😂

Invece...con mio sommo stupore la mia torta è piaciuta assai; non solo! Hanno fatto pure il bis! 

Sono stata molto contenta.

L'ho realizzata al volo, nel primo pomeriggio...molto semplice e veloce. Con la confettura di albicocche. Avevo un pacco nuovo di biscotti Rigoli del Mulino Bianco; per fare la base ho usato questi. 

Non avendo più né il robot da cucina, né lo sbattitore elettrico, né la teglia apribile...mi sono dovuta arrangiare come meglio potevo.

I biscotti li ho ridotti in polvere facendo cosi: li ho chiusi dentro una bustina per alimenti; poi l'ho avvolta dentro un canovaccio. Successivamente, con l'ausilio del mattarello, ho cominciato a pestare e tritare i biscotti.

Quando la consistenza è stata giusta, ho messo la polvere biscottata dentro un contenitore di vetro ed ho aggiunto il burro fuso mescolando bene. Ho trasferito il tutto dentro un contenitore rotondo di alluminio, livellando bene con l'ausilio di una spatola. 

Ho messo intanto in ammollo la gelatina (circa 10 minuti), per farla ammorbidire

Mentre  la base raffreddava in frigo, ho preparato la crema con formaggio spalmabile (tipo Philadelphia) e panna montata non zuccherata. Volendo...si potrebbe usare il Mascarpone per una consistenza più golosa!

Ho montato la panna freddissima, con una frusta a mano (fredda pure lei...) e l'ho poggiata un attimo in frigo; in un'altra ciotola, ho preparato il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo e la bustina di vanillina, mescolando bene gli ingredienti; dopo, ho ripreso la panna dal frigo e l'ho incorporata delicatamente al formaggio, con movimenti dal basso verso l'alto per non rischiare di smontarla. 

Ho strizzato bene la gelatina per eliminare l'eccesso d'acqua e l'ho sciolta in un poco di latte caldo. Ho fatto intiepidire, e poi l'ho aggiunta alla crema oramai pronta.

Diciamo che stiamo a 3/4 della preparazione!

Ho tolto la base dal frigo (se volete accellerare, potete mettere 15/20 minuti in freezer; tanto è solo per far rapprendere il burro con il composto di biscotti sbriciolati!).

Sopra la base, con la spatola, ho steso uno strato di confettura di albicocche, dopodiché ho messo la mia crema livellando il tutto in modo uniforme.

La torta è finita in frigo per qualche ora a rapprendere! Quando ho visto verso le 18:00 che era bella soda... ho terminato la preparazione.

Con l'ausilio di una forbice da cucina, ho tagliato tutto il bordo intorno del contenitore, facendo attenzione a non danneggiare la torta: ho lasciato solo la parte sotto del contenitore d'alluminio! Poi l'ho adagiata delicatamente su un supporto da dolce.

Alla fine, ho steso un'altro velo di confettura di albicocche sopra la crema bianca, e ho decorato con una pesca tagliata a fettine! Rimessa in frigo fino al momento di servire!

In ultimo, prima di portarla in tavola...il tocco finale; rametto di menta al centro per guarnire!

Cosa ne dite? Semplicissima e per fortuna buona! Ne era avanzata un pezzo che i nostri amici hanno portato via.

Io l'ho fatta cosi; ecco la ricetta: la trovate anche nella pagina di Download!


CHEESECAKE (di Grace) alla confettura di Albicocche

  • 250/300 gr. di biscotti secchi tipo frollino (Digestive, Oro Saiwa,ecc.)
  • 100 gr. di burro
  • 500 gr. di formaggio spalmabile (Philadelphia, Mascarpone...)
  • 200 gr.panna da montare 
  • 70 gr. zucchero a velo
  • 12 gr. gelatina in fogli
  • 25/30 gr. circa di latte
  • 1 barattolo di confettura di Albicocche
  • Stampo di alluminio da 22 cm. 

Print Friendly and PDF

venerdì 1 agosto 2025

La mia ultima passione "Profumata"!!!

Piccola premessa. Al momento ho "mandato in ferie" le lampade catalitiche, anche se rimangono una mia stra-grande passione innata! Loro ce l'ho nel sangue!!


Mi sono sempre piaciuti, ma non sono stata mai una grande consumatrice, ossia li ho usati sporadicamente nel tempo; ogni tanto.

Sto' parlando dei profumatori elettrici. 

C'è parecchia diffidenza nell'utilizzo di questo oggetto poiché è ritenuto nocivo per la salute. In realtà non è peggiore di tante altre schifezze che popolano il nostro povero Pianeta...quindi non demonizziamo necessariamente dove non c'è bisogno! Inoltre non mi risulta che sia mai morto nessuno!

Non sono gravemente pericolosi e cmq ci sono le avvertenze e le precauzioni scritte dal produttore; basta solo usarli con criterio, moderazione e soprattutto attenzione per la salute e la sicurezza!

Ricordo che parecchi anni fa', usavo molto la Air Wick (che era la mia preferita). C'era la fragranza Lavanda & Camomilla: davvero buonissima! Molto delicata e rilassante; mi piaceva da morire! Sicuramente adatta per un ambiente soft e calmo. Credo che adesso non ci sia più: c'è solo quella alla Lavanda, o almeno io...trovo solo quella in grande distribuzione.


Questi ultimi mesi, ho scoperto le "delizie" di un nuovo (per cosi dire...) diffusore elettrico, pubblicizzato già da qualche anno. A dire il vero,  ho iniziato con quello 'mono'... piccolo, lo Starter Kit; poi ho comprato anche l'altro più grande: il fratello maggiore! 

Le profumazioni sono assai gradevoli. Stò parlando dei prodotti di casa Ambi Pur! 

Ho comprato alcuni mesi fà,  il diffusore piccolo con fragranza "Capri", che appartiene a una serie di profumazioni e fragranze in collaborazione con Lenor. 

Mamma mia! Stra-buono! Veramente un buon profumo! Fantastico!

L'unico consiglio che mi sento di dare (ma non solo perché lo raccomanda il produttore per farlo durare più a lungo e nel periodo citato sulla confezione), è quello di tenere il fornelletto al minimo ( 1 o al massimo 2), perché il profumo è assai intenso!



Nello stesso periodo, ho trovato un'offerta buona da Tigotà,  per l'oramai celebre, pubblicizzato e gettonato "Ambi Pur 3Volution"; ho comprato il kit "Risveglio Primaverile". 

Ho voluto provare anche quello. 

Beh...che dire: assolutamente un Top di Gamma! Credo di poter affermare, uno dei migliori profumatori elettrici in commercio, se non addirittura il N. 1 in assoluto! L'ho regalato anche a una mia amica che l'ha trovato delizioso! Se n'è innamorata e adesso non può più farne a meno! Ho creato un "Mostro"!😂😂😂 

A dire il vero, quando gliel'ho regalato... oltre a confezionarlo un pò carino, l'ho anche accompagnato con un biglietto, tutto in stile Ambipur, creato da me! Sono una pazzerella, lo sò...Però quello che importa è che ha gradito assai! Se tante volte pensate di voler fare un piccolo pensierino a una vostra amica, questo profumatore può essere un'idea gradita (posto che piacciano i profumatori per ambiente); e se volete dare "quel tocco in più" come ho fatto io...beh, vi lascio il link per scaricarvi e stampare il mio biglietto AmbiPur, a seconda del tipo di profumatore che avete acquistato. C'è sia dello Starter Kit-Mono, che per il 3Volution

Questo qui invece...è orizzontale e generico! Potete usarlo per tutti i prodotti se volete regalarli.

Scaricate quello che vi occorre. Li trovate anche nella pagina "Download" del Blog, in PDF e tutt'e due insieme. Il mio consiglio è di stamparlo su Bristol e ritagliarlo con l'ausilio di riga e taglierino. Farete un figurone! 

Se vi occorre pure "una parola" da scrivere sul vostro biglietto...beh, ecco uno spunto partorito dalle mie "Celluline Grigie" come direbbe il mitico Poirot!😂😂😂👍

Tanto per essere più precisi e per correttezza...le info del biglietto le ho prese su Amazon , nella descrizione di vendita del prodotto. Tuttavia qui ci sono altre info, sempre fonte Amazon!


Il fornellino 3Volution, ha un bel design ed è innovativo, tecnologico. Infatti ha un microchip all'interno che regola l'alternarsi della fragranza ogni 45 minuti. Infatti la ricarica, è costituita da 3 piccoli flaconcini uniti insieme: ognuno ha una profumazione diversa, che va' ad armonizzarsi con le altre due. Il risultato è un ambiente decisamente profumato, mai noioso! Non c'è il rischio di assuefarsi, insomma! Poi, ha un avviso: i tre LED lampeggiano contemporaneamente quando la ricarica è quasi giunta al termine ed ora di sostituirla.

Ho provato anche la fragranza in edizione primaverile "Arancia & Neroli": l'ho trovata decisamente dolce e piacevole, con una nota, oserei dire "frizzante". 

Per chi ama le fragranze fruttate, questa è decisamente adatta; ottima per l'Estate. Si presta bene anche in periodo natalizio secondo me. L'unica cosa è che purtroppo non è disponibile per lo "Starter Kit-mono", ossia quello piccolo. Assolutamente da provare!

L'unica profumazione che non userò mai, sarà "Oro & Vaniglia", disponibile sia per Ambi Pur Starter Kit-mono, che per Ambi Pur 3Volution. 

Il motivo? Detesto l'odore della Vaniglia!!😖 Troppo troppo dolce per i miei gusti!


Scherzi a parte, il motivo per cui mi sono "buttata" su questo Brand, è che sono rimasta incuriosita dalla loro esclusiva tecnologia Odour Clear  che non si limita a coprire i cattivi odori, ma li cattura e li distrugge! Insomma...una valida alternativa alla Lampada Catalitica.

Sfruttano la proprietà delle ciclodestrine (che altro non sono dei carboidrati complessi...amidi...zuccheri). Queste "piccolette" hanno una struttura molecolare che le fanno somigliare a una specie di contenitore...di tasca dove mettere le cose.

Sono idrofobe e idrofile cioè interagiscono bene con altre tipologie di molecole che amano e odiano l'acqua. Hanno trovato molteplici utilizzi, soprattutto in campo farmaceutico, ma anche nel settore cosmetico e sportivo. Non sono una scoperta molto recente...credo risalga ai primi anni '80.

Le molecole responsabili dei cattivi odori vengono catturate e intrappolate nel suo interno, dal polimero ciclodestrina che funge come una specie di calamita; vengono poi distrutte dall'acido citrico.  Nello stesso tempo, viene anche rilasciata la fragranza.

Devo dire che...funziona! All' inizio del mio utilizzo, il mio Starter Kit-Mono ha svolto il suo compito alla grande! Ho cucinato il cavolfiore: dopo un pò non c'era più traccia di odore in casa!!

Perfetto!

 



In ultimo ma non meno importante,  ho provato anche l'Ambi Pur bagno: è fantastico! Profuma davvero tanto ed è gradevolissimo! Ho provato sia Capri che Portofino. Il secondo mi piace di più. 


Anche in versione spray,  questa linea mi piace tanto: buonissimo lo spray Arancia & Neroli.

Non è per fare pubblicità, ma è solo per raccontare la mia esperienza con alcuni prodotti di questa famosa Marca e ci tenevo a condividerla con voi.  Tutto sommato mi sono trovata molto bene!

Print Friendly and PDF

domenica 9 marzo 2025

Cucire e freemotion

Si comincia a lavorare!


Il mio pantalone da tuta...

Print Friendly and PDF

martedì 28 gennaio 2025

Cucire...cucire e ricamare!

Come al solito è passato tempo dal mio ultimo post. Nel frattempo, mi sono anche dedicata a preparare alcuni regalini per Natale. Ho fatto dei canovacci e presine ricamate in Appliquè freemotion. Purtroppo ho fotografato solo poche cose, perchè di alcuni oggetti ho proprio dimenticato!

Mi sono divertita, e devo dire che con questa tecnica si possono abbellire tante cosette! Ho anche fatto una sorta di restyling alle mie borse! 

Adesso stò cercando di fare qualche oggettino per vendere...Mi piacerebbe che diventasse anche un piccolo lavoro.

Vedremo nel tempo! 



Print Friendly and PDF