Allora. Da alcuni anni, motivata dalla mia difficoltà ad addormentarmi, mi sono appassionata ai video ASMR e soprattutto agli Audiolibri e Ebook che trovo appassionanti oltre che interessanti.
Parlando di questi ultimi, in Rete c'è una vasta gamma offerta di materiale da poter scaricare (gratis e a pagamento) e gustare nei nostri "apparecchi" digitali, sia che siano gli specifici eReader tipo Kindle, Kobo, ecc., sia in formato Mp3 nei nostri smartphone, PC e tablet.
Forse potrei dire una cosa inesatta, ma credo che gli Audiolibri, siano nati proprio per consentire alle persone ipovedenti e non-vedenti, di poter usufruire della lettura (in questo caso dell'ascolto) del libro che purtroppo non sarebbe loro possibile. Ottima, anzi direi eccellente idea: un libro è un gioiello di cui tutti dovrebbero goderne la bellezza.
Infatti, la mia passione per gli Audiolibri mi è venuta proprio per questo motivo. Adoro anche gli Ebook, ma da qualche anno la vista è decisamente calata e peggiorata; leggere un libro cartaceo (mi piange il cuore...), è diventato un pochino complicato e anche l'ebook mi fà fatica. I miei occhi, nonostante per la lettura e il PC uso gli occhiali, si stancano e vedo sfocato.
Cosi mi è venuta l'idea di cercare qua e là dei fantastici audiolibri, soprattutto i Romanzi e i Gialli di letteratura dell' 800-'900.
I miei due preferiti sono "Il Ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde, e "Dracula" di Bram Stoker. Mi fanno impazzire anche autori horror come E.A. Poe e H.P. Lovercraft.
Faccio una precisazione: i Libri digitali da poter scaricare gratuitamente (che ovviamente esistono), sono solo quelli dove oramai non sono più presenti perché scaduti o inesistenti i Diritti d'Autore. Per tutti gli altri ovviamente c'è il Copyright e il libro ovviamente và regolarmente acquistato.
Non fatevi prendere la smania di fare download di "straforo", poiché oltre che rimpinzare di virus il vostro computer o smartphone, commettete un illecito e rischiate sanzioni pesanti. Quindi: ma chi ve lo fà fare quando con pochissimi soldini l'Ebook ve lo potete portare a casa senza problemi? Non costano tanto perché l'Ebook non ha certo lo stesso impatto che ha il libro vero e proprio...Produrre in veste cartacea ha dei costi molti alti, che si riversano sul prezzo finale. Certo...l'emozione di leggere un buon libro, magari quando piove e fà freddo...stesi sul divano con copertona di pile, in compagnìa di una tazza bollente di tè...annusare il dolce profumo della carta...sentire il suono delle pagine sfogliate, non ha eguali, ma...con la fantasia anche con il digitale possiamo divertirci ugualmente.
Per cui, investite qualche monetina e comprateli.
Voglio citare un sito a me molto caro, Liber Liber, veramente interessante e pieno di contenuti; inoltre è veramente strutturato bene. Adatto sia a scopo personale che didattico, Liber Liber è fornito di un' ottima biblioteca digitale. Ve lo consiglio.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Ultimante, ho acquistato l'Ebook "Origin" di Dan Brown. Devo dire che lo stile di Dan Brown mi ha sempre molto appassionato. Ho letto tutti i suoi libri; li possiedo orgogliosa sul mio scaffale. Alcuni li ho comprati...altri mi sono stati regalati. Ad esempio qualche anno fà, la mia amica mi regalò "Il Simbolo Perduto" in occasione del mio compleanno. Stavolta però...proprio per i motivi che ho spiegato sopra, mi sono sentita di comprare la versione digitale.
L'ho scaricato direttamente dall'App "Libri" di iOS; il costo è 7,99€; però se siete interessati, potete acquistarlo allo stesso prezzo anche sul sito della Feltrinelli. Occhio perché mi sembra di aver letto che non è compatibile con Kindle; nessun problema su altri dispositivi. Il file è provvisto di DRM che è una avanzato sistema di protezione che si applica al materiale digitale (CD, Mp3, DVD, ecc.) per impedire le copie e cosi contrastare la pirateria. Per cui la copia acquistata sarà solo la vostra ed avrà delle limitazioni d'uso a seconda del tipo di licenza. Col DRM, scordatevi la stampa!
Il mio bel libro, me lo leggo un pò la sera...Ce l'ho direttamente sull' iPhone.
Nel prossimo post, vi spiegherò qualche cosa, su come fare per trasferire i vostri audiolibri direttamente nei vostri telefoni iOS, che non è proprio versatile come Android.
Certo...direte!? Che ci vuole? In formato mp3 è una cavolata, ma il caos nascerebbe dal fatto che l'App con cui andrete ad ascoltare il vostro audiolibro, non farà certo distinzioni tra i capitoli, e un brano del vostro artista preferito!? Per cui aspettatevi che tra una lettura e l'altra...sobbalzerete con della musica nelle vostre orecchie!
Bisogna creare una sequenza, e soprattutto fare in modo che quando interrompete la lettura ( o meglio l'ascolto...), quando andrete a riprenderla, ricomincerà nell'esatto punto dove l'avete lasciata. Quello che sul libro fisico è... il vostro segnalibro!
Sarà un lavoro un pochetto lungo e complicato da spiegare...ma ci proverò. Io le cose sono brava a farle, ma non a spiegarle!!
Intanto...con la mia voce, mi stò creando anche l'Audiobook di "Origin"; lo faccio per me...non sarà certo una copia che diffonderò in rete proprio perché non voglio grane! Questa copia è solo MIA...privata. Poi detto tra noi: mi vergogno a far sentire la mia voce: per carità!!!😄😂😂
A presto

Nessun commento:
Posta un commento
Siete i benvenuti: scrivetemi!