giovedì 29 settembre 2022

Equinozio d'Autunno!

Trascorsa già una settimana dal suo avvento e precisamente il 23 Settembre. Bisogna specificare che l'Equinozio non segue esattamente il nostro calendario, ma si verifica a seconda del modo in cui il nostro Astro più brillante illumina il nostro Pianeta; ragion per cui, la data varia di anno in anno. 
Se si volesse essere più precisi, bisognerebbe affidarsi al Calendario Sidereo che determina l' esatto tempo che la Terra impiega per "girare" intorno al Sole (moto di rivoluzione).
La parola "Equinozio" deriva dal latino aequa nox; significa giorno e notte nello stesso momento. In un preciso istante nell' arco annuale, ci sono esattamente le stesse ore di buio e di luce: 12 ore ciascuno. Esso si verifica in Autunno e in Primavera.

A Settembre l'emisfero boreale, saluta dolcemente l'Estate, per dare inizio a quello che sarà il preludio della stagione invernale.
Inoltre a Ottobre si verifica uno degli eventi più suggestivi e intriganti del pianeta: l'Aurora Boreale. Per chi avesse la fortuna a breve di farsi un viaggetto da quelle parti verso il Polo Nord, sicuramente potrà avere il privilegio di assistere a questo bellissimo quanto affascinante fenomeno.

L'Autunno dice "arrivederci" alle fragole, ciliegie, pesche, angurie e albicocche...ma accoglie altri deliziosi frutti della Natura.
Quindi: benvenuti funghi e castagne...mele e noci! Inoltre i deliziosi lucenti grappoli d'uva che attendono solo di essere colti, mangiati oppure trasformati in ottimo vino novello! Che dire delle fantastiche zucche da cucinare in mille modi. C'è da deliziare il palato!
Le calde giornate estive lasciano il posto a giornate corte e spesso plumbee; piogge e temporali cominciano a far capolino sempre più spesso; l'aria sicuramente si rinfresca e rende necessario cominciare a tirar fuori dall' armadio il giacchettino per coprire le spalle.

Ma secondo il mio parere lo spettacolo più gradevole è, vedere come Madre Natura si rifà il look tinteggiando qua e là con i colori del marrone, giallo, arancio. Impressionante la bellezza dell'Acero con le sue meravigliose foglie. 

Tutt'ora in alcuni angoli del Pianeta, si danno luogo a riti e culti pagani, per ringraziare gli Dei dell'abbondanza ricevuta; infatti una stagione estiva disastrosa, poteva portare guerra e carestía. Le Feste per il Raccolto sono abbastanza comuni. Si offrono doni e omaggi alle Divinità in loro onore, ballando e cantando allegramente.
In alcune zone dell' Europa e del mondo, soprattutto di stampo Anglo-Sassone, l'evento autunnale segna la fine di un ciclo e l'inizio di un nuovo momento che inizia. Non a caso, una di queste ricorrenze antichissime è proprio il Samhain, che diede origine al nostro Halloween.



Print Friendly and PDF

Nessun commento:

Posta un commento

Siete i benvenuti: scrivetemi!